Il grande dipinto su seta, riconsegnato alla città dopo il restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, è opera ...
Nella galleria newyorkese è riunita una selezione di opere dell’artista afroamericano che utilizza il pennello come se fosse ...
Dopo un primo viaggio in Senegal nel 2023, da settembre la Galerie du 19M farà tappa nella capitale giapponese con un ...
La seconda edizione del festival biennale fotografico di Casale Monferrato ha come protagonisti, tra gli altri, Cattarinich, ...
Un inconveniente della prima grande mostra dell’artista olandese all’Alte Pinakothek di Monaco è la gamma necessariamente ...
Il primo ministro rumeno Marcel Ciolacu ha dichiarato che un team di legali sta perseguendo il recupero del dipinto, un tempo ...
Domina la linea figurativa sull’astrazione? No, vince sempre la qualità, la rarità e la coerenza delle scelte Diamo subito i ...
David Geffen, dirigente discografico americano, miliardario e importante collezionista d’arte, è stato citato in giudizio per ...
Trascritto e commentato dall’archeologa Rita Paris, l’epistolario rinvenuto nel corso degli scavi da lei diretti racconta il ...
David Geffen, dirigente discografico, miliardario e collezionista d’arte americano, è stato citato in giudizio per la legittima proprietà di una scultura di Alberto Giacometti del valore di 78,4 milio ...
176 gallerie con importanti ritorni e nuove partecipazioni (anche dall’estero), nove premi, quattro sezioni curate, un programma di incontri e progetti speciali e il sostegno di un collezionismo diffu ...
Con l’arrivo della primavera, la Fondazione Magnani-Rocca ospita la mostra «Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi», in programma dal 15 marzo al 29 giugno alla Villa dei ...