Milan’s vertical forest, the Bosco Verticale — which, in reality, is two apartment buildings whose specially designed and ...
Milan’s Il Bosco Verticale (the Vertical Forest) is a new approach to high rise buildings in which trees and humans co-exist. In essence it is an architectural concept which replaces traditional ...
From the start Boeri referred to Milan's Bosco Verticale as a prototype and has since designed numerous vertical forests around the world as he refines the concept. Perhaps most impressively ...
Milano , da sempre considerata il motore economico e culturale d’Italia, si conferma un laboratorio di contraddizioni e trasformazioni. Tra i grattacieli di Porta Nuova e le periferie meno battute, la ...
10d
Corriere della Sera on MSNInchiesta Beic, cosa hanno detto Stefano Boeri e Cino Zucchi. Le archistar respingono le accuse: «Il progetto scelto era il migliore»L'indagine a Milano sull'assegnazione del progetto per la Biblioteca europea: architetti dal gip dopo la richiesta di arresti ...
Il valore aggiunto del progetto è la presenza di piante e alberi lungo le terrazze e le logge e nel nuovo parco, come il «bosco verticale» di Milano. La selezione conta in totale quasi 100 ...
La Procura di Milano ha chiesto di arrestare e disporre i domiciliari per le archistar Stefano Boeri, Cino Paolo Zucchi e un ...
Attesa la decisione sulla richiesta di arresti domiciliari per l’architetto e per il collega Cino Zucchi, anche lui ...
Rischia gli arresti domiciliari nell'inchiesta sulla Beic, la Biblioteca europea di informazione e cultura di Milano, e va a processo per il progetto Bosconavigli. Ancora guai giudiziari per l'archist ...
La procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per gli architetti Stefano Boeri, ideatore del bosco verticale di Milano, Cino Zucchi e Pier Paolo Tamburelli. I tre risultavano indagati ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results